Felice Tagliaferri, lo scultore non vedente assurto per le sue abilità artistiche a notorietà internazionale, ideatore e promotore della scuola di arti plastiche "Chiesa dell' arte" a Sala Bolognese ( www.chiesadellarte.it), nonché interprete dei film del regista Silvio Soldini " Per altri occhi" e del recentissimo "Un albero indiano", e' divenuto anch'egli nostro utente.
Da parte di tutti noi il più caloroso benvenuto ad un grande artista e ad un grandissimo uomo.
Felice Tagliaferri, divenuto cieco all'età' di 16 anni, e' il simbolo di quanto la disabilità', dai più vista con distacco o commiserazione, sia un irrazionale tabù, e dimostra come i disabili siano non solo persone come tutte le altre, ma in grado di esprimere sentimenti,capacità' e voglia di vivere molto spesso di molto superiori a quelle dei i cosiddetti " normali".
Riteniamo che più delle parole tutto questo sia rappresentato nelle immagini di alcune delle sculture di Felice che riportiamo.
Se queste opere vi hanno colpito,vi invitiamo a cercare su Youtube quanto pubblicato su Felice Tagliaferri.